premio miglior video digitale 2024

21-25 MAGGIO 2024

Roma - Technotown - Villa Torlonia

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Martedì 13 giugno

Mercoledì 14 giugno

Giovedì 15 giugno

Venerdì 16 giugno

Sabato 17 giugno

ORGANIZZATORI

SPONSOR

PARTNER

Le precedenti edizioni del Premio PLAY

VINCITORI delle precedenti edizioni

Ti sei perso i Talk?

Cos'è il Premio PLAY?

Vota

I tuoi video preferiti

Scopri i video già candidati e vota i tuoi preferiti con un Mi piace ❤️  sul nostro profilo Instagram.
Superati i 100 Mi piace 🚀  il creatore del video potrà essere selezionato tra i finalisti per il Premio PLAY 2023.

Categoria VLOG

Categoria DOCUFILM

Categoria SHORTS

Hai visto un video straordinario? Candidalo.

Può partecipare al premio qualsiasi video digitale che si distingua per creatività, innovazione e valore culturale, pubblicato tra il 30 novembre 2022 ed il 30 maggio 2023.

Organizzatori e volontari

GIACOMO SISCA
Ideatore

LEANDRO GATTA
Graphic designer

ALEXIA BELVISO
Content Creator

EMANUELE SURACE
Videomaker

NICOLÒ TESTA
Videomaker

Premio PLAY 2023

Dove?

Il Premio PLAY verrà celebrato a Roma presso gli spazi di TECHNOTOWN in Villa Torlonia

Gli autori dei video finalisti saranno presenti dal vivo e verrano intervistati presso Technotown. L’evento continuerà ad essere contemporaneamente trasmesso in streaming.

Quando?

I primi 4 giorni del Festival, dall’ 13 al 16 giugno, saranno dedicati alla formazione e all’approfondimento. Ogni giorno verrà affrontato uno dei temi caldi nel mondo della creazione di video digitali: creatività e contenuti, produzione e montaggio video, distribuzione e marketing, monetizzazione e pubblicità, branded video. Più di 15 speaker calcheranno il palco del Premio creando un punto di osservazione senza precedenti sul mondo del videomaking e dei contenuti video digitali in Italia.

Il Premio PLAY verrà celebrato sabato 17 giugno a partire dalle ore 15:00, e verrà trasmesso anche in STREAMING. Vogliamo segnare il legame culturale tra l’arte cinematografica e audiovisiva, così come l’abbiamo conosciuta finora, e le nuove forme espressive utilizzate dai creativi digitali.

Stampa & Media

TV, stampa, radio, blog, podcast, social media: qualsiasi sia il media per il quale lavori, se vuoi raccontare il Premio PLAY, puoi richiedere l’accredito gratis per seguire e raccontare l’evento.

Condividilo

Facebook
Telegram
LinkedIn
Twitter
WhatsApp

Regolamento del Premio Play

Art. 1

È istituito a Roma il Premio Play, con lo scopo di premiare i migliori video digitali che si sono contraddistinti per creatività, innovazione e valore culturale. La giuria è composta alla data di fondazione del premio (2022) dagli autori di tutti i video che hanno ricevuto la nomination.

Art. 2

Il premio è assegnato annualmente ai video digitali realizzati in lingua italiana e pubblicati in prima visione tra il 30 novembre dell’anno precedente e il 30 maggio dell’anno in corso.

Art. 3

All’organizzazione del Premio presiede un Comitato di gestione composto dal fondatore Giacomo Sisca e dai volontari. 

Art. 4

Lo scrutinio della prima votazione si tiene attraverso il profilo Instagram del Premio Play. La seconda votazione e la proclamazione del vincitore avviene a Roma, in un luogo scelto dal Comitato direttivo.

Art. 5

Per tutte le controversie sono valide le deliberazioni del Comitato, il cui verdetto è inappellabile.

Regolamento di votazione

Art. 1

Ognuno potrà segnalare un video che ritiene meritevole di partecipare al Premio. Ciascuna segnalazione dovrà essere corredata da un breve giudizio critico. Ogni video potrà ricevere una sola segnalazione, che dovrà pervenire attraverso la corretta compilazione del form presente su questo sito.

Art. 2

Il Comitato direttivo, a sua discrezione, potrà di anno in anno integrare la giuria con un numero di voti singoli e/o collettivi individuati anche grazie al coinvolgimento delle istituzioni attive nella promozione dei video digitali e della cultura, come – a titolo puramente esemplificativo – scuole e università, associazioni culturali di riconosciuto prestigio, istituti italiani di cultura all’estero, associazioni di distributori.

Art. 3

Allo scopo di consentire un’efficace gestione del premio, ogni anno il numero di video in concorso, nominati per la premiazione finale, non sarà superiore a venti. Avranno la precedenza i video che raggiungeranno per primi la soglia dei 100 voti.

Art. 4

Lo scrutinio dei voti della giuria, espressi per via telematica, verrà effettuato subito dopo la chiusura delle votazioni. La commissione degli scrutatori verrà presieduta di norma dalla giuria della presente edizione del Premio.

Art. 5

La nomination si raggiunge al superamento di almeno cento voti – Mi piace – sul post di riferimento,  pubblicato sul profilo Instagram ufficiale del Premio Play – @premioplay

A convalida della nomination, l’autore sottoscriverà una lettera di accettazione in cui in cui si impegna a non ritirarsi dal premio e ad accettarne integralmente il regolamento. La partecipazione del video al concorso è condizionata all’invio gratuito di una copia in formato digitale necessaria al Comitato direttivo e ai giurati, secondo le indicazioni fornite dalla segreteria circa le modalità e i tempi della consegna. La mancata osservanza degli impegni sottoscritti e delle scadenze prefissate comporterà l’esclusione del video dal concorso.

Art. 6

All’indomani della definizione dei concorrenti, la segreteria del Premio invierà ai giurati le informazioni circa le modalità di voto previste: con scheda cartacea o per via telematica. Ogni giurato dovrà assegnare la propria preferenza a tre dei video in concorso. L’indicazione di un numero maggiore o minore di preferenze comporterà l’annullamento della scheda o il mancato completamento delle procedure di voto elettronico.

Art. 7

La partecipazione del video al concorso è condizionata alla presenza fisica durante l’evento di cerimonia, votazione e premiazione. In caso non sia possibile garantire la presenza, si può ricorrere alla partecipazione con collegamento in streaming nella sezione “Fuori concorso”. La mancata presenza all’appuntamento comporterà l’esclusione del video dal concorso.

Art. 8

Con il primo scrutinio online vengono designati i video che hanno ottenuto la soglia minima di 100 voti – like sul profilo Instagram @premioplay – i quali potranno entrare nella lista dei finalisti al premio e giudici per la votazione finale

Art. 9

Al termine dello scrutinio della votazione finale vengono proclamati i vincitori, che riceveranno un premio simbolico e la gloria. Nel caso in cui risulti una parità di voti per il primo posto, il premio viene assegnato ex aequo.

Art. 10

Il Premio garantisce l’anonimato del voto.

Premio Play ® è un brand di Storyplay srls – Tutti i diritti riservati ©

RICEVI I CONTENUTI RISERVATI

Per ricevere gratuitamente i contenuti del Premio PLAY
e non perderti il meglio dell’evento
inserisci i tuoi dati e clicca su CONFERMA